(nella foto: Simona Scattina) – Venerdì 27 al teatro Coppola, via del vecchio Bastione 9 sarà presentato alle ore 20,30 il libro di Simona Scattina “Il sergente di Marco Paolini. Epica, memoria, narrazione”. il libro riannoda e restituisce la complessità del lavoro drammaturgico di Paolini partendo da quel “quasi genere”che è il teatro di narrazione fino ad arrivare a ripercorrere l’itinerario che conduce Paolini allo spettacolo dedicato a Mario Rigoni Stern. All’incontro sarà presente l’autrice e sarà arricchito dagli interventi di fernando Gioviale e Stefania Rimini. Le letture saranno a cura della compagnia teatrale “GesticOlando”. Inoltre, a cura di Giulio Barbagallo sarà proiettato il video “Alla stazione c’erano tutti. Memorie da mettere in valigia”.
È illusione credere di essere spettatori di una guerra lontana, perché quando si pensa di essere spettatori si è vittime senza saperlo. Per Mario Rigoni Stern scrivere era stato «un anticorpo alla disumanità». Marco Paolini, con il suo spettacolo tratto da Il sergente nelle neve di Rigoni e dal titolo Il Sergente, ha cercato di creare «un anticorpo alla disumanità» della condizione di spettatore. Il suo lavoro vuole essere un saluto ad un uomo come Rigoni che merita un grazie perché, come ha fatto anche la sua generazione, ci ha lasciato qualcosa di ‘solido’ in una società ‘liquida’ diventando un punto d’appoggio a cui ogni tanto dovremmo ricorrere. Paolini si ritrova nella voglia di non arrendersi, propria di Rigoni e dei suoi alpini che, non come gesto di eroismo, marciavano nella neve portandosi in spalla il peso delle armi. Il Sergente non è un lavoro di denuncia ma non è nemmeno un medicamento per l’anima perché per Paolini il teatro non è ne terapia ne antidoto: «Penso alla possibilità di attingere all’esperienza, e che questo serva alla memoria, serva a prepararsi meglio ad affrontare le cose. Un teatro forse come addestramento, come istruzione».
Il volume Il Sergente di Marco Paolini. Epica, memoria, narrazione cerca di riannodare e restituire la complessità del lavoro drammaturgico di Paolini partendo da quel «quasi genere» che è il teatro di narrazione fino ad arrivare a ripercorrere l’itinerario che conduce Paolini allo spettacolo che debutta nel 2004. L’idea di dedicare un libro all’avventura del Sergente nasce dall’approfondimento dell’autrice verso le “arti della visione”, passione messa a disposizione di un testo drammaturgico come quello di Paolini, che pur cercando di essere fedele al testo originario se ne discosta divenendo ‘altro’. Attraverso questo studio trovano conferma le ragioni del teatro di Paolini, da sempre ancorate all’idea che il mondo possa essere raccontato sopra le assi di un palcoscenico, purché non si dimentichi il valore etico della parola e del contatto con l’altro. S.S.
Simona Scattina è dottore di ricerca in Italianistica e collabora, come cultrice di Discipline dello spettacolo, con il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Catania. Si è occupata prevalentemente di “arti della visione” secondo l’accezione di Carlo Ludovico Ragghianti, su cui ha pubblicato diversi saggi. Per i tipi Bonanno ha curato, insieme a Maria Rizzarelli e a Mariagiovanna Italia, il volume Sicilia negli occhi. I libri fotografici di Sciascia dalla A alla W, 2010.
Commenta per primo