IL GIUOCO DELLE PARTI AL PICCOLO TEATRO – INTERVISTE

Successo di pubblico e gradimento al Piccolo Teatro di Catania

Il giuoco delle parti al Piccolo Teatro – interviste. A cento anni dalla prima rappresentazione, il Teatro della città ha portato sulla scena Il giuoco delle parti, diretto da Federico Magnano San Lio e con protagonista l’attore Miko Magistro.

IL GIUOCO DELLE PARTI AL PICCOLO TEATRO – INTERVISTE

Il giuoco delle parti al Piccolo Teatro – interviste. Il Teatro della Città ha portato in scena Il giuoco delle parti, diretto dal regista catanese Federico Magnano San Lio e con il grande Miko Magistro nel ruolo del protagonista (Leone Gala); nel cast anche Carmen Panarello che interpreta la moglie Silia, Massimo Leggio che interpreta Guido Venanzi, Giovanni Carta nei panni di Filippo, Fabio Costanzo in quelli di Barelli e Alessandro Sparacino che interpreta il Dottor Spiga.

Il dramma fu scritto da Luigi Pirandello nel 1918, sullo spunto di una novella del 1913. Quando s’è capito il giuoco, e fu rappresentato a Roma il 6 dicembre 1918 dalla compagnia di Ruggero Ruggeri.

Non ottenne successo, neppure nelle repliche posteriori in altre città d’Italia. Evidentemente la sua radicale novità sconcertava il pubblico, abituato al dramma borghese naturalistico.Il giuoco delle parti al Piccolo Teatro – interviste

Il dramma è il capolavoro pirandelliano del periodo grottesco, intima fusione del tragico e del comico e si offre come un vero e proprio manifesto del grottesco pirandelliano.

Lo scambio delle parti tra il marito tradito e l’amante, nel duello inteso a difendere l’onore della moglie è un meccanismo bizzarro che suscita inevitabilmente sorpresa e riso.

La commedia pirandelliana riprende il dramma borghese serio, incentrato tradizionalmente sull’adulterio e sull’eterno triangolo amoroso e lo riduce all’assurdo, alla parodia di se stesso. I personaggi sono trasformati quasi in marionette, che però sono guardate da Pirandello con grande pietà perché soffrono.

E la farsa dello scambio di parti fra marito e amante assume un carattere serio, sofferto, si colora di tragedia con la morte di Venanzi, che getta un’ombra cupa sul finale.

Prerogativa dei personaggi dell’umorismo e del grottesco è quella di non essere caratteri unitari e coerenti, ma di essere intimamente scissi, doppi.

L’umorismo pirandelliano infatti a primo impatto mira a divertire grazie alle incongruenze del carattere di un personaggio, ma poi cerca le ragioni di tali contraddizioni per portare al sentimento del contrario.

Ciò vale in primis per Leone Gala, che si presenta all’apparenza come un tipico eroe pirandelliano, filosofo ed estraniato dalla vita, che contempla i vani meccanismi sociali dall’alto della sua superiore consapevolezza, convinto di “aver capito il giuoco” fino al punto da estraniarsi persino da se stesso, guardandosi vivere dal di fuori: vuole dominare con l’intelletto la sua vita.

Questa filosofia di vita la esprime mediante la metafora dell’uovo. Il caso imprevisto, che suscita le passioni e sconvolge Il giuoco delle parti al Piccolo Teatro – intervistel’equilibrio interiore, è paragonato ad un uovo fresco che arrivi addosso all’improvviso: il “filosofo” prontamente lo afferra, lo fora e se lo beve, riducendolo a un guscio vuoto; ovvero con l’intelletto sottrae alla vita la sua nefasta carica passionale, portando così alla luce il suo vero carattere di vuoto gioco di apparenze, di “parti”.

Leone si fissa in una parte, quella dell’uomo intellettualmente superiore e per questo in realtà ha qualcosa di meccanico e ridicolo.

Spiega il maestro Magistro sul suo personaggio: «Un personaggio difficile, complesso, ma appunto per questo molto eccitante per un attore. Leone Gale è un punto di riferimento nella storia della sua carriera come Amleto per Shakespeare, padron ‘Ntoni ne I Malavoglia, Leone Gala è una tappa importante nella carriera di un attore, non per niente è stato fatto dai più grandi attori del teatro italiano. Io faccio quello che posso nella mia umile veste di attore che ha navigato tanti anni, mi appresto a fare questo Leone Gala, dopo aver fatto molti Pirandello: è un’avventura bella perché ogni lavoro di Pirandello è diverso da quello che hai fatto prima».

Tuttavia è pur vero che quando Leone entra nel salotto della moglie recita perfettamente la sua parte di uomo superiore e impassibile, ma poi va verso l’orologio del camino e aggiusta le lancette all’ora esatta e questo sta a significare che in realtà per quanto si sforzi, Leone non si è affatto estraniato dalla via degli altri, non la guarda dall’esterno, ma al contrario ci si vuole inserire.

Il giuoco delle parti al Piccolo Teatro – intervisteDice Silia, infatti: «Io rimango per ore e ore schiacciata dal pensiero che un uomo come quello può esistere, quasi fuori della vita e come un incubo sulla vita degli altri. Guarda tutti dall’alto, lui, vestito da cuoco7, da cuoco, signori miei! Guarda e capisce tutto, punto per punto, ogni mossa, ogni gesto, facendoti prevedere con lo sguardo l’atto che or ora farai, così che tu, sapendolo, non provi più nessun gusto a farlo. M’ha paralizzata, quest’uomo!».

La maschera poi cade definitivamente nel finale, dove Leone rivela che la sordida trama messa in atto per punire i due amanti, potenziali assassini, mosso dal rancore e dal desiderio di vendetta: «è il piccolo uomo che soffre, si vendica, che improvvisamente gesticola, accorcia le distanze, invade manescamente il territorio psicologico dell’altro» (Roberto Alonge).

Il finale del dramma non segna quindi il trionfo dell’eroe filosofo che contempla con superiore distacco il giuoco delle parti, ma la sua sconfitta. Proprio l’immedesimazione totale nel ruolo del merito tradito ha generato la tragedia e il giuoco che prevedeva di dominare gli è sfuggito di mano e gli si è ritorto contro.

Significati è l’immagine finale con il cameriere che richiama Leone al rituale della colazione, in simmetria con il finale del secondo atto, dove resta immobile, come schiacciato dalla sua umana sconfitta.

Anche Silia rientra nella prospettiva umoristica su cui è costruito tutto il dramma, perché è un personaggio doppio, irrimediabilmente scisso.

Da un lato appare come una mediocre adultera di tati drammi borghesi, dall’altro si vede che soffre di una sofferenza autentica, perché si sente prigioniera di una gabbia fatta dal ruolo sociale a cui è costretta dal marito, dall’amante e dalla sua stessa condizione femminile e infatti dice: «Questo mio corpo, quando mi dimentico che è di donna, e nossignori, non me ne debbo mai dimenticare, dal modo come tutti mi guardano». Rappresenta l’istinto, o slancio vitalistico irrazionale e appare dunque l’antitesi di Leone.

Ci dice Carmen Panarello, l’interprete di Silia: «Questo personaggio ha sicuramente tantissimi aspetti di quello che si Il giuoco delle parti al Piccolo Teatro – intervistedefinisce il femminile e la cosa interessante sarebbe riuscire a comunicare anche al pubblico l’idea della molteplicità, che si può essere alle volte anche quello che sfugge a se stesse per poterlo anche valorizzare, anche quando la società non riesce a dare un nome a quello che si sente, si prova, si crede».

Poi aggiunge: «Nella letteratura Silia è ritenuta anche un personaggio un pò ante litteram del femminismo e anche aldilà della letteratura questa è una cosa che si sente, perché in tantissime sfumature sembra di ripercorrere tante di quelle che sono le difficoltà di questo rapporto tra il femminile e il maschile che purtroppo ancora tante volte viviamo».

Secondo Miko Magitro: «Pirandello non può essere toccato in nessuna sua parola, tutto quello che dice prima o poi ha un riscontro, che ti fa scoprire giorno per giorno sensazioni, emozioni, valori nuovi che tu prima magari non avevi avvertito. Questa è l’avventura nell’affrontare Pirandello e quella di questa sera nell’affrontare Leone Gala, personaggio complesso che parte da una ironica accettazione di un fatto che è la separazione, che prima affronta con grande ironia, con grande distacco e riporta il famoso esempio dell’uovo e di questo concetto poi se ne fa una ragione di vita».

Alessia Consiglio

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*