TUTTI DEVOTI TUTTI…… VIVA SANT’AGATA


Notice: Trying to get property 'post_excerpt' of non-object in /web/htdocs/www.informasicilia.it/home/wp-content/themes/mh-magazine/includes/mh-custom-functions.php on line 364

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /web/htdocs/www.informasicilia.it/home/wp-content/themes/mh-magazine/includes/mh-custom-functions.php on line 366

Notice: Trying to get property 'post_title' of non-object in /web/htdocs/www.informasicilia.it/home/wp-content/themes/mh-magazine/includes/mh-custom-functions.php on line 366

Dire Catania è dire Sant’Agata, come dire Sant’Agata è dire Catania, forte è la simbiosi tra i suoi abitanti e la loro Patrona. La città vive tutto l’anno così forte questa devozione per la sua nobile Concittadina da destare meraviglia in coloro che visitano la metropoli etnea e i sacri luoghi del martirio provenienti da tutte le parti del mondo proprio per la fama internazionale che pone la festa tra le più note e partecipate del mondo. Da più di diciassette secoli e mezzo, cioè da quel 5 febbraio 251 allorquando Sant’Agata, dopo terribili tormenti (la lacerazione del corpo con pettini arroventati, lo strappo dei seni con tenaglie, infine su una graticola infuocata) spirò nel Santo Carcere, in questi giorni particolarmente visitato. Il Santuario e la Basilica Cattedrale, dove sono custoditi le sacre ossa, sono meta continua di devoti, di pellegrini e di turisti. La Patrona catanese è infatti venerata in tutti e cinque i Continenti del mondo, particolarmente in Europa (Spagna, Francia, Germania, Inghilterra, Paesi Scandinavi e dell’Est), in Sud America (Argentina, Brasile, Uraguay, Cile, Perù, Colombia, Guatemala), Stati Uniti, Canada, in Asia (Cina, India, Corea del Sud, Sri Lanka), Africa (Tanzania), Australia, tanto per citare alcuni nomi. Non si contano le città che hanno Sant’Agata per Patrona oppure ne portano il nome (circa trenta). Non solo, ma le Repubbliche di Malta e San Marino la venerano come compatrona.

La storia di Sant’Agata è tra le più suggestive, come è incredibile quella del suo martirio per la crudeltà dello stesso che ha pochi eguali. Agata, la <buona>, nasce a Catania da nobile famiglia. Diventa una bellissima ragazza al punto da far invaghire perdutamente il proconsole romano Quinziano che la chiede in sposa. Ma lei si è promessa già a Gesù  Cristo e non intende per nessun motivo rinunciare la suo grande e amato Sposo. Inutili i tentativi di Quinziano di convincerla, anche con le lusinghe più sottili. Quinziano convintosi che non c’era nulla da fare passa prima alle minacce poi ai fatti facendola torturare. Le cronache parlano di un martirio della durata di cinque giorni, fino a quando stremata vola in cielo sorretta da un coro di angeli. Persino San Pietro, accompagnato da un angelo, corre in soccorso di Agata ripristinandole il seno deturpato dalle fredde tenaglie a sangue vivo. Il Papa Gregorio I detto Magno la inserirà, assieme ad altre sei martiri tra cui S. Lucia, nel canone romano (da cui la notorietà mondiale) redatto nel sesto secolo. Nell’ 843 San Metodio dirà che <dopo la Vergine Maria, Sant’Agata è la Santa più famosa al mondo.

Sant'Agata patrona di Catania

La festa è grandiosa (tra le tre più conosciute al mondo con quelle della Settimana Santa a Siviglia in Spagna e del Corpus Domini a Cuzco in Perù) e dura più di un mese, anche se il suo acme va dal 3 al 5 febbraio, giorno della solenne ricorrenza. Si comincia perciò in gennaio con le domeniche agatine presiedute da eccellentissimi vescovi e arcivescovi. Nell’ultima decade del mese si vedono in giro per la città le undici candelore, dono delle categorie di arti e mestieri di Catania. Un tempo i cerei erano più di trenta, ma poi per vie dell’usura, di terremoti, e di categorie scomparse si sono ridotte appunto a undici, benché bisogna dire che qualche quartiere, come il villaggio Sant’Agata, se n’è costruita una propria  e molto bella, ma che ancora non va in processione perché non è ritenuta “storica”.

Il 3 febbraio si comincia di primo mattino alla pescheria (il mercato del pesce) con le più Agguerrite sfide tra le candelore dei Pescivendoli, Macellai e Fruttivendoli quindi le sfilate delle undici candelore in piazza Duomo  (omaggio al sindaco e all’Amministrazione comunale) e per via Etnea (la strada principale detto anche il “salotto” di Catania) sino a piazza Stesicoro dalla cui piazza, a mezzogiorno, parte la lunga processione per la offerta della cera che dura quasi due ore nonostante il breve percorso di circa un chilometro. Sinteticamente si può dire che nelle varie rappresentanze è tutta Catania che sfila, che offre la cera alla sua Patrona. Ogni anno sono presenti anche gruppi e rappresentanze straniere, i più disparati. Sfilano tutte le autorità civili e militari a tuuti i livelli nazionali, regionali e cittadine, con in testa l’arcivescovo metropolita mons. Salvatore Gristina e il sindaco sen. Avv. Raffaele Stancanelli.

Festa di Sant'Agata - la Carrozza del Senato

A sera, dopo le cantate in onore di Sant’Agata, i famosi, bellissimi, suggestivi e lunghissimi fuochi pirotecnici <’a sira ‘o tri> (della sera del tre). Poi tutti a casa per una fugace dormita per quella che è ritenuta la notte più lunga dei catanesi. Infatti più che dormire si va a distendere il corpo in quanto già a metà nottata, siamo a giorno 4, tutti diritti, per correre in Duomo: alle 5.30 il busto reliquario e lo scrigno contenenti le altre sacre ossa della Martire sono fuori dalla cameretta, che li ha custoditi per un anno, per essere posto nell’altare maggiore della navata centrale della Basilica. Il lento andare delle reliquie viene accompagnato da grida (<Tutti devoti tutti, cittadini Viva Sant’Agata>), sventolio di fazzoletti bianca a mo’ del movimento delle ali di un gabbiano in volo, pianti, preghiere. Alle 6 in punto la celebrazione delle celeberrima Messa dell’Aurora davanti a migliaia e migliaia di devoti. A conclusione l’uscita  delle reliquie poste su un fercolo argenteo in puro stile barocco per il giro esterno della città che si concluderà all’alba del giorno successivo. Sono due, in questa giornata, i passaggi da ricordare: piazza Carlo Alberto (<’a fera>, la fiera) sulla cui collinetta fu sepolta Sant’Agata e Piazza Stesicoro la cui piazza contiene tutti i luoghi del martirio (la chiesa di Sant’Agata alla Fornace, dove c’è l’altare con il braciere di ferri ardenti sui cui fu posta Agata; il Santuario di Sant’Agata al Carcere, dove fu richiusa durato il processo e il martirio; e infine Sant’Agata la Vetere, la più antica Cattedrale di Catania).

La irripetibile danza delle Candelore

Ed eccoci al giorno più atteso e solenne della festa, giorno 5. Appena il tempo di porre il busto reliquario sull’altare maggiore che si celebra il solenne pontificale presieduto da un eminentissimo Cardinale e concellebrato dall’Arcivescovo metropolita di Catania e di tutti gli eccellentissimi arcivescovi e vescovi di Sicilia (quest’anno anche dall’arcivescovo di Montevideo in Uraguay Mons. Nicolàs Cotugno Fanizzi). Nel tardo pomeriggio, intorno alle 17.30,  via al giro interno, Il fercolo percorrerà il centro storico con due appuntamenti spettacolari: la salita di Sangiuliano (di corsa come la salita dei Cappuccini in prima serata il giorno precedente) e la cantata  delle suore benedettine di clausura, in via Crociferi, che viene seguita in religioso silenzioso. In pieno giorno il ritiro in Cattedrale e l’arrivederci alla prossima festa tra l’emozione generale.

La festa di Sant’Agata è festa di popolo: si parla di circa un milione di presenze a fronte dei 350.000 abitanti catanesi. La città viene tutta illuminata con archi artistici lungo tutto il percorso della Santa che sarà  attraversato nei due giorni della più lunga processione al mondo.

Nino Urzì

1 Trackback / Pingback

  1. Tweets that mention TUTTI DEVOTI TUTTI…..VIVA SANT’AGATA | InformaSicilia.it -- Topsy.com

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*