LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI NELLA TRADIZIONE SICILIANA

La commemorazione dei defunti  in Sicilia è una ricorrenza molto sentita, che risale al secolo X, viene celebrata il 2 novembre per commemorare i cari estinti. Nell’isola è una vera e propria “Festa dei Morti”. Da racconti tramandati anticamente nella notte tra l’1 ed il 2 novembre i defunti visitassero i cari ancora in vita portando ai bambini dei doni. Realmente questi doni venivano e vengono tutt’oggi acquistati dai genitori e dai parenti nelle fiere e nei negozi, aperti al pubblico fino a tarda sera. Proprio nei mercatini si trovano bancarelle di giocattoli e oggetti vari da donare ai bambini, che vengono poi nascosti in casa e trovati da quest’ultimi, al mattino presto, con una sorta di caccia al tesoro.

Oltre a giocattoli di ogni sorta, esiste l’usanza di regalare scarpe nuove, talvolta piene di dolcetti, come i particolari biscotti tipici di questa festa: i l’ossa di mottu (ossa di morto) o i pupatelli ripieni di mandorle tostate, i taralli ciambelle rivestite di glassa zuccherata, i nucatoli e i Tetù bianchi e marroni, i primi velati di zucchero, i secondi di polvere di cacao. Frutta secca e cioccolatini, sono contenuti no’ Cannistru, un cesto ricolmo di primizie di stagione, frutta secca altri dolciumi come la frutta di martorana e i Pupi ri zuccuru statuette di zucchero dipinte, ritraenti figure tradizionali come i Paladini o altro. A Palermo, vengono chiamati “pupi a cena” o “pupaccena”, grazie a una leggenda che narra di un nobile arabo caduto in miseria, che ne offrì ai suoi ospiti per provvedere alla mancanza di cibo.

 In alcune parti della sicilia viene preparata la muffoletta, si tratta di una pagnottella calda appena sfornata “cunzata“(condita), la mattina del giorno dei morti, con olio, sale, pepe e origano, filetti di acciuga sott’olio e qualche fettina di formaggio pecorino primosale. Tradizione siciliana indica la visita al cimitero dove riposano i defunti più vicini e più cari. In questi giorni e precisamente il 31 ottobre, vigilia della festa di Tutti i Santi, da qualche tempo si celebra la festa di Halloween”. ricorrenza popolare pagana, di origine celtica, ma importata dagli Stati Uniti con tutto il suo decadente consumismo.  I ragazzini già dal tardo pomeriggio e fino a notte fonda organizzano party, balli e gare, indossano maschere macabre e mostruose e vanno in giro con cestini chiedendo dolcetti ai vicini di casa che usano lasciare cibo e doni fuori, sulle porte, o cestini ricchi di prelibatezze collocate, non fuori, ma all’interno delle abitazioni. Sempre per le anime dei defunti si intagliano delle rape per introdurvi candele illuminate.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*