Il cinquantesimo anniversario della scomparsa di Onofrio Martinelli sarà consacrato con una grande mostra di opere del pittore pugliese. I suoi quadri saranno esposti nel Castello di Bari.
OMAGGIO AL PITTORE ONOFRIO MARTINELLI – GUARDA IL VIDEO
Il pittore pugliese Onofrio Martinelli se ne stava quieto quieto in attesa di essere riscoperto da collezionisti e critici dell’arte. Ed ecco che, nel giro di pochi mesi, i riflettori tornano ad essere puntati su di lui. L’occasione si è presentata con il cinquantesimo anniversario della sua scomparsa. Il momento giusto è finalmente arrivato. Nel 2018 i suoi quadri saranno esposti nel Castello di Bari in una grande mostra, che dovrà tener conto dei materiali inediti contenuti nel saggio di Lucia Rosa Pastore “Omaggio a Onofrio Martinelli (1900-1966)”, Adda editore.
Il poderoso volume, frutto di pluridecennali ricerche storico archivistiche, è stato presentato al Museo Civico di Bari, bene accolto dagli storici dell’arte e dai responsabili delle politiche culturali (soprintendenza, ministero e assessorati di competenza). Per l’occasione è stato anche proiettato un breve video, che qui riproponiamo qual utile percorso didascalico/visivo per meglio conoscere i quadri di Martinelli.
Quest’ultimo, oltre ad essere stato un grande artista, ha avuto il merito di svecchiare il linguaggio pittorico locale, essendo stato a Bari, nel 1935, commissario della Seconda Mostra Sindacale in Puglia. Per suo tramite, artisti poi divenuti notissimi – Mafai, Cagli, Capogrossi, Pirandello, Cavalli – ebbero la possibilità di esporre e farsi conoscere in una zona periferica, che difficilmente dialogava con Roma e con le altre grandi capitali dell’arte figurativa.
Sotto questo punto di vista la Puglia presentava analogie con la Sicilia, dove, per la verità, le Mostre Sindacali furono più precoci. Un quadro di Capogrossi, esposto a Palermo in occasione di una Sindacale, passò poi a quella di Bari. Purtroppo quel quadro andò disperso. Ma Lucia Rosa Pastore, con fiuto da segugio, ha individuato e pubblicato nel suo saggio una foto che lo ritrae. La storia dell’arte è fatta anche di queste minuscole acquisizioni, importantissime per ricostruire un percorso artistico e per la corretta attribuzione di autori e opere.
Le fonti del saggio “Omaggio a Onofrio Martinelli (1900-1966)” sono, tra l’altro, le lettere indirizzate da Martinelli all’amico e pittore di Monopoli Luigi Russo – a sua volta personalità di spicco nell’ambito culturale del territorio -. Attraverso l’epistolario comprendiamo che, per un giovane artista, a quell’epoca era decisamente necessario studiare a Roma o in altri centri di vivace vita intellettuale. Il percorso dalla periferia alla capitale fu seguito anche da Martinelli che poi, trasferitosi a Firenze, conobbe e sposò la pittrice Adriana Pincherle, sorella di Alberto Moravia.
Anche in Sicilia i pittori che rappresentano la punta più avanzata dell’arte andarono fuori dall’Isola per nuotare in mari più ampi e, a Roma, trovarono spazi e modelli per far emergere la loro personalità artistica. Si consideri, in particolare, la formazione del messinese Michele Panebianco (1806-1873), un gigante che attende ancora di essere studiato approfonditamente per una doverosa valorizzazione delle sue opere, attualmente conservate in una collezione privata.
Francesca Lo Faro
Commenta per primo