Il programma si è articolato dal classicismo agli afflati protoromantici, fino all’Ottocento più maturo e agli albori del Secolo Breve, da Mozart a Schubert, fino a chiudere l’esibizione con Saint-Saëns a Kreisler. Una cascata di applausi hanno salutato gli artisti che hanno ringraziato eseguendo il bis finale.
ACCARDO E MANZINI IN CONCERTO, LA MAGIA DEL VIOLINO INCANTA IL BELLINI – INTERVISTE
Un pubblico appassionato ha gremito la sala per il concerto violino e pianoforte che si è tenuto al teatro Massimo Bellini di Catania. Tutti attenti hanno seguito fino all’ultima nota il recital ringraziando gli artisti con lunghi e scroscianti applausi. Il grande artista ha imbracciato il suo prezioso Guarneri del Gesù “Hart” del 1730 incantando i presenti con il suono unico e ammaliante. Accardo ha stupito ancora una volta per il suo virtuosismo e padronanza dello strumento nonostante la sua età. I grandi solisti dicono che il violino è il prolungamento del loro corpo. Affermazione che quando si parla di Salvatore Accardo risulta ancora più vera.
Al pianoforte Laura Manzini: ha eseguito i brani con precisione e fermezza. Lo stesso Accardo, in una recente intervista a CD Classics, ha affermato: «Non credo che esista oggi un altro pianista che come Laura Manzini sappia da un momento all’altro adattarsi a tutti i generi di musica, con una facilità e una tecnica eccezionali». Laura Manzini si è diplomata con la menzione d’onore presso il Conservatorio di S. Cecilia, sotto la guida di Sergio Cafaro. Poi si perfeziona
con Bruno Canino e frequenta i corsi di Alexander Lonquich e Gyorgy Sandor. Durante un concerto viene ascoltata da Salvatore Accardo, il quale la invita ad esibirsi in duo al Palazzo del Quirinale in un concerto in onore di Mikhail Gorbaciov, durante la prima visita ufficiale del premier russo in Italia. Da allora inizia un’intensa collaborazione che la porta ad effettuare con il celebre violinista tournée in tutto il mondo, incidendo anche numerosi CD.
Il programma si è articolato dal classicismo agli afflati protoromantici, fino all’Ottocento più maturo e agli albori del Secolo Breve, da Mozart a Schubert, fino a chiudere l’esibizione con Saint-Saëns a Kreisler.
Per il concerto catanese, Accardo ha scelto la Sonata in sol maggiore per violino e pianoforte KV 301 di Mozart, la Sonatina per pianoforte e violino in sol minore Op.137 III DK 408 di Schubert, cinque brevi pezzi di Fritz Kreisler (Liebesfreud, Liebesleid, Schön Rosmarin, Rondino su un tema di Beethoven, Tambourin Chinois) per concludere con una creazione seducente e celeberrima, Introduction et Rondò Capriccioso in la minore di Saint-Saëns. Un programma impegnativo, come si conviene a un grande artista della musica vivente. La prima volta che prende in mano lo strumento, inventato tra l’altro in Italia nel 1500, ha appena tre anni. Dieci anni più tardi anni esegue tutti insieme i ventiquattro “Capricci” di Paganini, e quattro anni dopo vincerà il primo premio al concorso intitolato al leggendario violinista genovese.
Da allora, concerto dopo concerto, nota dopo nota, Salvatore Accardo continua a incantare pubblico e critici. Un pubblico variegato il suo, che abbraccia tutte le fasce sociali e anagrafiche, un fenomeno insolito per un genere musicale considerato elitario.
foto e video Davide Sgroi
Commenta per primo