Concerto alla Badia, Marco Frisina omaggia S. Agata. Sotto le luci che, dopo il Te Deum, improvvisamente si accendono, scrosciano i meritatissimi applausi, e una prolungata standing ovation sancisce il successo della serata.
CONCERTO ALLA BADIA, MARCO FRISINA OMAGGIA S. AGATA
Concerto alla Badia, Marco Frisina omaggia S. Agata. Un’esperienza di estasi mistica! Questa è la sensazione che ci ha regalato il “Concerto in onore di S. Agata: Marco Frisina omaggia Sant’Agata” che si è tenuto sabato 9 febbraio nell’incantevole cornice vaccariniana della chiesa della Badia intitolata alla patrona.
Monsignor Marco Frisina – 64 anni splendidamente portati – romano, nell’intervista che ha voluto cortesemente concederci ha ripercorso le tappe della sua vita e della sua arte: una vocazione arrivata alla fine del suo percorso di studi presso l’Accademia musicale di S. Cecilia, il seminario e i voti.
Poi la decisione affrettata di tralasciare la musica per dedicarsi interamente al sacerdozio specializzandosi in esegesi biblica; e poi l’impellente necessità di tornare alla composizione (500 opere sacre, e altro ancora, anche di carattere laico).
Compositore di primo piano, in campo internazionale, nella musica sacra del XX-XXI secolo Monsignor Frisina ha fondato il Coro della Diocesi di Roma che dirige, è consultore del Pontificio Consiglio per la promozione della Nuova Evangelizzazione, docente nella Pontificia Università della Santa Croce e nel Pontificio Istituto di Musica Sacra.
Dal suo ruolo di Rettore della basilica S. Cecilia in Trastevere – ha voluto ricordare – è nato l’interesse nei confronti della nostra patrona: in un mosaico della ‘sua’ chiesa, infatti sono effigiate insieme S. Cecilia e S. Agata che egli ama definire ‘sorelline’. Per questo motivo non tralascia mai gli inviti della Diocesi etnea e vola con piacere a Catania.
Ed eccolo qui a dirigere le sue musiche eseguite dall’Orchestra Filarmonica Catanese, accompagnate dal Coro Lirico Siciliano del maestro Francesco Costa e dai solisti Piera Puglisi e Alberto Munafò Siragusa, ripercorrendo la Passio Agathe attraverso i testi drammatizzati da Daniela Cori e narrati dalla voce di Bruno Torrisi: Vergine buona, Vieni dal Libano, Fiamma viva d’amore, Non sono più io che vivo, Chi ci separerà, O amore Ineffabile, Dio è amore, Crocifissione di Pietro, La via dei martiri, e infine il classico, noto Te Deum, ma rivisitato dal nostro compositore.
Una perfetta sinergia si è creata tra la solennità degli strumenti a fiato, il pianto sommesso dei violini, il tocco delicato dell’arpa e la melodiosa voce dei circa 40 coristi e dei solisti che, battuta dopo battuta, hanno animato un ininterrotto dialogo, riportando alla mente – clarinetti e flauti – i putti musicanti, dal Beato Angelico all’epopea barocca.
Dagli attacchi pacati, attraverso ritmati crescendo, fino a giungere alla magnificenza degli ottoni sottolineata dal trionfo dagli strumenti a percussione scivolano le note, quasi colonna sonora della Passio, tessere di un mosaico che giungono a formare un più ampio disegno divino: Quinziano interroga e condanna, Agata patisce il martirio, invoca la morte liberatrice e, giubilata, si unisce allo Sposo celeste, mentre Catania è scossa da un violento terremoto!
Sotto le luci che, dopo il Te Deum, improvvisamente si accendono, scrosciano i meritatissimi applausi, e una prolungata standing ovation sancisce il successo della serata.
Silvana Raffaele
Foto e servizio video Davide Sgroi
Commenta per primo