Successo di Cavalleria Rusticana e Pagliacci a Taormina. Le due opere rappresentate la stessa sera hanno incantato il pubblico del Teatro Antico. Il 7 agosto si replica al Teatro di Verdura di Palermo.
SUCCESSO DI CAVALLERIA RUSTICANA E PAGLIACCI A TAORMINA
Successo di Cavalleria Rusticana e Pagliacci a Taormina. Lunedì sera applausi e consensi unanimi per il ritorno, sul palco del Teatro Antico di Taormina, di Cavalleria Rusticana e Pagliacci.
Tradizionale dittico verista su musiche di Pietro Mascagni e Ruggero Leoncavallo.
E proprio a quest’ultimo compositore è stata dedicata questa produzione, nel centenario della sua scomparsa.
Dopo il successo de La Traviata, il Mythos Opera Festival, con la direzione artistica di Nino Strano, incassa quindi un altro importante risultato nella perla dello Jonio.
Passione, tradimento, gelosia, che sfociano nel delitto d’onore, sono i sentimenti dominanti nelle due opere, dirette dal regista Roberto Cresca.
Nella Cavalleria Rusticana che ha aperto la serata, un buon disegno di luci si è rivelato essenziale per valorizzare e focalizzare l’attenzione sui solisti e sulle masse, i cui movimenti sono stati ben gestiti da Cresca.
L’artista firma una regia essenziale con qualche modifica come ad esempio il funerale di ‘Turiddu’ inserito all’interno dei Pagliacci.
Afferma Roberto Cresca: «Ho voluto presentare questo dittico verista con un unico filo conduttore, come se fosse un’unica storia».
L’Orchestra Filarmonica della Sicilia in stato di grazia, grazie al “suo” direttore, Francesco Di Mauro è riuscita a stabilire dopo un pò una discreta intesa.
Con gesto morbido ma rigoroso, Di Mauro è riuscito a ottenere dall’orchestra un suono avvolgente, esaltando con maestria i momenti di maggiore lirismo dell’opera.
l’insieme musicale, ha raggiunto il suo momento migliore nel delicatissimo intermezzo.
In scena anche il Coro lirico mediterraneo e il Coro di voci bianche ‘Giacomo Puccini’.
Ambedue diretti rispettivamente da Alessandra Pipitone e Claudio Corsaro e presieduti da Nuccio Anselmo.
Il Coro si è espresso egregiamente già dalla sortita di compar Alfio, raggiungendo il compimento nella preghiera “Inneggiamo, il Signor non è morto”.
Cristina Santi è una Santuzza intensa e dalla voce ben impostata, dal bel colore e omogenea in ogni registro.
Gianluca Sciarpelletti conferisce al suo Turiddu tecnica solida, buono squillo e timbro caldo, che compensano una leggera staticità scenica.
Carmine Monaco D’Ambrosia convince nel ruolo di compar Alfio, sia per la presenza scenica interpretata magistralmente che per la voce stentorea.
Ottima la prova, sia sul fronte attoriale che su quello vocale, di Eugenia Babich, che nel ruolo di Mamma Lucia ha potuto contare sulle sue straordinarie doti.
Karina Demurova è un’ottima Lola, civettuola quanto basta, dal sicuro fascino, perfetta per pertinenza teatrale e corretta per linea di canto.
Nella seconda parte della serata, sempre il catanese Francesco Di Mauro ha diretto in modo rigoroso l’Orchestra staccando i tempi giusti per valorizzare la drammaticità della vicenda.
Il direttore ha dedicato una precisa attenzione ai volumi e con un delicato equilibrio è riuscito a esaltare la buona qualità delle voci sul palco.
Per Roberto Cresca è stato anche il giorno del debutto nel ruolo del protagonista di Pagliacci, Canio.
«È stato davvero emozionante e appagante – spiega Cresca – perché mi sono trovato molto a mio agio in questo ruolo»,
«che, secondo me, mette in luce tutte le potenzialità del mio essere artista, sia dal punto di vista vocale che interpretativo».
Roberto Cresca, nelle vesti di Canio, ha confermato le sue pregevoli doti canore e attoriali.
Ha dimostrato un timbro brillante, acuti luminosi e squillanti e un’interpretazione di buona intensità.
Il pubblico ha apprezzato le sue doti con “No, pagliaccio non son”, che precede la tragedia finale,
passando, ovviamente, per un’eccellente e, giustamente, applauditissima “Vesti la giubba”.
Maria Addolorata Mondella ha dimostrato la sua espressività, sia vocale che scenica,
inoltre ha reso le molteplici emozioni e sentimenti che attraversa Nedda nel corso dell’opera.
Già da “Qual fiamma avea nel guardo” e dalla successiva ballatella “Stridono lassù”, raggiungendo il momento migliore nel duetto con Silvio.
Quaresima Escobar, nel ruolo di Tonio, oltre che del Prologo, si è fatto apprezzare per la tecnica solida, la voce potente e il fraseggio pulito.
Il Silvio di Salvo Di Salvo ha convinto per l’adeguata presenza scenica e il bel timbro.
Molto bene anche il giovanissimo Federico Parisi che ha impersonato il ruolo di Peppe.
I costumi di ambedue le opere sono stati realizzati da Angela Chezzi.
Da sottolineare il successo riscosso dell’ouverture in moda, realizzata dai giovani e talentuosi stilisti allievi di Liliana Nigro, docente di Storia del costume per lo spettacolo.
Sono stati 70 gli abiti, vere e proprie opere d’arte dedicate alla sicilianità, che hanno sfilato davanti al pubblico del Teatro Antico, accolti da scroscianti e calorosi applausi.
Liliana Nigro ha commentato: «Abbiamo cercato di rendere con gli abiti ciò che con la musica fanno gli orchestrali»
«e cioè abbiamo cercato di sostituire il pentagramma con i tessuti, i colori, le pietre dure, le acconciature E’ stato un omaggio alla Sicilia ed a Franco Zeffirelli».
Continua la Nigro: «Questi 70 abiti hanno portato in scena tutto quello che noi abbiamo tradotto dalle note musicali e dall’ambientazione storica e sociale delle due opere.
E ancora aggiunge: «Gli abiti erano vari».
Poi la docente conclude: «C’erano quelli con le connotazioni specifiche della sicilianità, per esempio»:
«l’abito con le pale di fichi d’india, ma anche quelli che citavano i costumi di grandi artisti come Piero e Bruno Tosi».
Il 7 agosto il dittico Cavalleria Rusticana e Pagliacci tornerà in scena, in replica, al Teatro di Verdura di Palermo.
Commenta per primo