Arcidiocesi di Catania, addio a don Zito. Il vicario episcopale per la cultura è spirato a 65 anni a causa di una grave malattia. Il sindaco di catania: «speciale carisma di sacerdote e di studioso».
Arcidiocesi di Catania, addio a don Zito
Arcidiocesi di Catania, addio a don Zito. Si è spento ieri a Catania monsignor Gaetano Zito, vicario episcopale per la cultura della Diocesi.
Era un prelato molto conosciuto alla Chiesa etnea e apprezzato studioso. Aveva 65 anni, da diversi mesi era gravemente malato.
Era nato a Troina, comune in provincia di Catania e fu Ordinato sacerdote nel 1977, è stato uno storico di fama internazionale.
Il sindaco di Catania Salvo Pogliese lo ricorda così:
«La scomparsa di don Zito lascia un grande vuoto nel mondo ecclesiale, della cultura e della società catanese,
e nei tantissimi che lo hanno conosciuto, apprezzandone lo speciale carisma di sacerdote e di studioso».
Monsignor Zito è stato un riferimento culturale a livello nazionale e internazionale, come stimato docente di Storia della Chiesa.
Durante la sua formazione ha anche conseguito prestigiosi dottorati,
come quello in Storia Ecclesiastica presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma,
e i diplomi in biblioteconomia ed archivistica conseguiti presso la Scuola Vaticana.
A Catania, inoltre, aveva diretto in qualità di preside lo Studio Teologico S. Paolo.
Commenta per primo