Teatro Bellini, applausi al compositore Musumeci – interviste

Una prima assoluta, questa Sinfonia, con la quale Musumeci continua un percorso avviato con le precedenti sinfonie, ma con maggiore ampiezza di respiro

Teatro Bellini, applausi al compositore Musumeci - interviste. Il maestro Matteo Musumeci riempie il teatro con la sua Terza Sinfonia e il pubblico applaude vigorosamente.

Teatro Bellini, applausi al compositore Musumeci – interviste

Teatro Bellini, applausi al compositore Musumeci – interviste. Chi l’ha detto che al pubblico della concertistica bisogna offrire sempre e solo i grandi classici,

tra Settecento e Ottocento, da Mozart a Beethoven fino a Brahms e Mahler e non andare oltre?

Il Novecento, ormai, è sempre più negletto a parte i nomi ormai anch’essi ‘storici’ di Ravel, Prokof’ev, Stravinskij e pochi altri;

dalla seconda parte del secolo breve sembra essersi provocata una cesura

e la grande stagione dello sperimentalismo post-weberniano sembra ormai un fenomeno da dimenticare. Ma sarà il tempo a dire se sia giusto o meno.

Eppure il Duemila sta vivendo un ‘nuovo’ periodo storico avviatosi fin dall’ultimo ventennio del secolo precedente;

si parla di nuove correnti che hanno imposto un rilancio della melodia pura, un recupero della tonalità, tra minimalismo e neo-romanticismo.

    Non sottraendosi all’impegno del nuovo che avanza, il Bellini sta inserendo sempre più spesso nelle sue programmazioni,

anche la musica contemporanea; così è avvenuto anche nel secondo concerto della stagione sinfonica, appena avviata.

Teatro Bellini, applausi al compositore Musumeci - interviste

Due i titoli, e se il secondo, la Suite dal balletto ‘La strada’ di Nino Rota appartiene comunque alla storia dell’ultimo Novecento,

corroborata dal doveroso omaggio a Federico Fellini (nel centenario della nascita) di cui Rota fu collaboratore per le colonne sonore di svariati film in un connubio inscindibile,

il primo titolo, la Sinfonia n. 3 in re maggiore op.82 di Matteo Musumeci è musica dei nostri giorni,

composta da un figlio della nostra terra che oggi sta mietendo successi in tutto il mondo con la sua molteplice,

e diversificata attività che spazia dall’opera alla sinfonica alle colonne sonore per il teatro.

Teatro Bellini, applausi al compositore Musumeci - interviste

Una prima assoluta, questa Sinfonia, con la quale Musumeci continua un percorso avviato con le precedenti sinfonie, ma con maggiore ampiezza di respiro.

Dura circa quarantacinque minuti questo lavoro, articolato in tre movimenti,

durante i quali il musicista catanese da libero sfogo alle sue caratteristiche stilistiche (ormai riconoscibili per un linguaggio personale maturato sul rispetto dei classici),

una specie di minimalismo mediterraneo che non si limita alla reiterazione ritmica costante – come avviene nei più rigorosi minimalisti,

da Terry Riley a Steve Reich – ma lascia ampi spazi ad una effusione lirica accattivante e coinvolgente.

Nella Sinfonia n. 3 questo diffuso melodismo prolifera continuamente con una invenzione tematica che vive di sé,

costruita sul consueto tessuto ostinato degli accordi, troncando addirittura laa possibilità di sviluppo tradizionale per privilegiare la prorompente vena melodica che tende a dilagare,

rinnovata da diversi impasti timbrici e da frequenti accelerazioni e ripieni orchestrali.

Teatro Bellini, applausi al compositore Musumeci - interviste

E’ una musica che scorre fluida e accarezza le orecchie degli ascoltatori che ne vengono presi fino al lungo e liberatorio applauso finale;

così è avvenuto a Catania, dove la concentrata ed accorta esecuzione dell’orchestra ne ha sottolineato l’intensità,

sotto l’attenta guida di un altro musicista catanese che con il suo talento ha conquistato i palcoscenici di mezzo mondo, il direttore d’orchestra Francesco Di Mauro.

Teatro Bellini, applausi al compositore Musumeci - interviste

La successiva esecuzione della suite dal balletto di Rota, peraltro, accendeva ulteriori riflettori sulla capacità concertativa di Di Mauro che,

imprimeva all’orchestra una verve ed un dinamismo  prontamente raccolti dall’orchestra nel suo insieme e dai singoli professori d’orchestra nei momenti in cui emergevano i passi solistici salienti,

uno per tutti il celebre e malinconico tema del  ‘Matto’, dapprima al violino poi alla tromba.

 Aldo Mattina

Foto e montaggio video Davide Sgroi

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*