Opere al telefono a Palazzo Magnani Reggio Emilia. Lavori in esposizione 11 novembre fino al 23 dicembre, tutti i mercoledì, dalle ore 17 alle 19.
Opere al telefono a Palazzo Magnani Reggio Emilia
Opere al telefono a Palazzo Magnani Reggio Emilia. Pronto chi parla? Risponde la Fondazione Palazzo Magnani con “Opere al telefono”.
In ottemperanza al DPCM del 04/11/2020, le mostre rimarranno chiuse fino al 3 dicembre.
Ma, la cultura non si ferma!
Palazzo Magnani, che svetta maestoso, in stile neoclassico, sul C.so Garibaldi a Reggio Emilia, ha riproposto la mostra fotografica “True Fictions” con racconti al telefono.
Le opere di “True Fictions” diventano “Opere al telefono” dall’11 novembre fino al 23 dicembre, tutti i mercoledì, dalle ore 17 alle 19.
La mostra raccoglie le opere dei fotografi:
Emiliy Allchurch, James Casebere, Bruce Charlesworth, Eileen Cowin, Thomas Demand,
Bernard Faucon, Joan Fontcuberta, Samuel Fosso, Julia Fullerton Batten, Teun Hocks,
Chan-Hyo Bae, Alison Jackson, Yeondoo Jung, David Lachapelle, David Levinthal,
Hiroyuki Masuyama, Tracey Moffatt, Yasumasa Morimura, Nic Nicosia, Lori Nix,
Erwin Olaf, Jiang Pengyi, Andres Serrano, Cindy Sherman, Laurie Simmons,
Sandy Skoglund, Hannah Starkey, Hiroshi Sugimoto, Paolo Ventura, Jeff Wall, Gillian Wearing, Miwa Yanagi
Non si può visitare in presenza la mostra, ma scoprirla tramite la galleria virtuale.
Scegliere la fotografia da ascoltare e chiamare lo 0522 444446.
Gli esperti della Fondazione rispondono alle domande sulle tecniche utilizzate e sui percorsi che uniscono la vita degli artisti alle performance fotografiche.
Il progetto Opere al telefono s’ispira a Favole al telefono di Gianni Rodari.
Sembra paradossale come proprio il 2020 sia nel contempo l’anno celebrativo dell’anniversario della nascita di Rodari,
il pedagogo che voleva insegnare “l’arte di inventare le storie”,
e dall’altra parte l’anno della pandemia da Covid-19, che impone il distanziamento interpersonale.
Gianni Rodari affermava: «il processo creativo è insito nella natura umana» quindi «alla portata di tutti».
L’anno 2020 sarà ricordato anche per avere sollecitato le “costanti” della fantasia,
tutte le volte che i contatti virtuali, aiutati dall’immaginazione, abbiano supplito a quelli concreti.
Ebbene, la finzione diventa reale.
Non a caso la mostra s’intitola True Fictions.
Incentrata sulla staged photography: una tecnica fotografica, una tendenza culturale, un fenomeno sociale.
I fotografi mettono in scena un’idea, piuttosto che tout court fotografare.
La fotografia diventa un set cinematografico, dove proporre un’idea o raccontare una storia.
Si scelgono le luci, lo scenario e i dettagli funzionali alla composizione di una fotografia espressiva ed emozionale.
Nella staged photography la finzione dello scenario riunisce oggettività della foto e soggettività dell’idea.
Infatti, la fotografia si trasforma in allestimento suggestivo del non detto.
Cosa succederebbe se la cultura si fermasse?
Troviamo la risposta nell’opera “The City” di Lory Nix, dove la cultura rimanda alla cura, alla custodia, al rispetto della natura che l’uomo abita.
Forse che la realtà glocale non possa subire gli effetti del tempo in assenza dell’uomo, che adotti la cultura come fonte di progresso sostenibile?
I diorama di Nix, plastici in scala ridotta da 1:6 a 1:8, raccontano un paesaggio surreale oppure osservato dalla stessa fotografa?
Il progetto “Opere al telefono” risponde a queste curiosità.
E se scegliessimo la fotografia “Existing in Costume, Ann Bolyen” di Chan Hyo Bae?
Allora, verrebbe in mente la favola “Uno e sette” di Gianni Rodari, raccontata al telefono alla figlia lontana:
«[…] Paolo, Jean, Kurt, Juri, Jimmy, Ciú e Pablo erano sette ma erano sempre lo stesso bambino che aveva otto anni,
sapeva già leggere e scrivere e andava in bicicletta senza appoggiare le mani sul manubrio.
Paolo era bruno, Jean biondo, e Kurt castano, ma erano lo stesso bambino.
Juri aveva la pelle bianca, Ciú la pelle gialla, ma erano lo stesso bambino.
Pablo andava al cinema in spagnuolo e Jimmy in inglese, ma erano lo stesso bambino, e ridevano nella stessa lingua.
Ora sono cresciuti tutti e sette, e non potranno più farsi la guerra, perché tutti e sette sono un solo uomo.»
Rodari raccontava come l’uguaglianza, la solidarietà e l’integrazione non vengano negati dal colore diverso della pelle o dalla diversa nazionalità.
Tutti e sette i bambini rappresentano un profilo diverso dell’essere umano.
Perché il fotografo coreano Chan Hyo Bae inscena figure rielaborate di se stesso come nobildonna nei periodi elisabettiani o vittoriani?
Ho scoperto la risposta come si trattasse di una favola al telefono.
Scegliere “Opere al telefono” significa mantenere viva la fantasia, ascoltando la verità.
Commenta per primo