Omaggio dello Stabile a Scaldati, Pinocchio parla siciliano – Interviste

«Quella di Pinocchio è una storia straordinaria che, nonostante i momenti di allegria, parla di sofferenza, di sacrifici, di morte»

Omaggio dello Stabile a Scaldati, Pinocchio parla siciliano - Interviste

Omaggio dello Stabile a Scaldati, Pinocchio parla siciliano -Interviste. Nel Cortile Platamone del Palazzo della Cultura di Catania tenuta la prima dello spettacolo scritto dalla regista Livia Gionfrida.

Omaggio dello Stabile a Scaldati, Pinocchio parla siciliano – Interviste

Omaggio dello Stabile a Scaldati, Pinocchio parla siciliano – Interviste. Nel Palazzo della Cultura di Catania ha debuttato, in prima assoluta nazionale, l’opera inedita e incompiuta Pinocchio di Franco Scaldati.

L’adattamento, la regia, le scene e i costumi di Livia Gionfrida; assistente alla regia Giulia Aiazzi, luci di Gaetano La Mela, audio di Giuseppe Alì.

Sul palco Aurora Quattrocchi, Alessandra Fazzino, Manuela Ventura, Cosimo Coltraro, Domenico Ciaramitaro e Serena Barone.

La produzione è del Teatro Stabile in collaborazione con il teatro Metropopolare.

Quest’ultimo ha messo in atto un interessante progetto ‘militante’ di ricerca   sui linguaggi contemporanei;

collabora con teatri, istituti penitenziari, associazioni di donne vittime di abuso, rifugiati e marginali.

Il testo ideato a Prato nel 2006 da Livia Gionfrida drammaturga, regista e attrice di origine siracusana, docente di recitazione presso l’I.N.D.A.

Nel 2018 la Gionfrida ha ricevuto il Premio della Critica A.N.C.T.  per “la straordinaria densità culturale ed emotiva delle opere”.

Nell’intervista concessa al nostro giornale la Gionfrida ha sottolineato come questo lavoro sia nato da una proposta della direttrice del Teatro Stabile.

Si trattava di riprendere un manoscritto incompiuto di Salviati di circa 200 pagine, una traduzione alla lettera di Collodi.

Spiega la Gionfrida:

«Ho deciso di fare una totale riscrittura…nel rispetto del maestro…per costruire una nuova storia:

 ho scritto un’altra storia…con un finale differente…con commedianti/spiriti che abitano il palcoscenico».

Aggiunge la regista:

«Ho maturato fortemente nel contesto l’idea della morte attraverso altri frammenti di altre opere di Scaldati»

«ho voluto immaginare poi come sarebbe stata questa bozza di lavoro utilizzando una lingua che nasce dal palermitano arcaico, mescolandola con il catanese…».

Omaggio dello Stabile a Scaldati, Pinocchio parla siciliano - Interviste

Evidenzia la Gionfrida:

«mettendo in scena la ‘fame’ non solo biologica, ma verso la natura, la luna, la poesia…

la fame dello spettacolo è diventata la mia drammaturgia».

«Spero di aver messo in luce questa pietas per cui tutti sono sullo stesso piano…gli attori straordinari che mi hanno accompagnata in quest’avventura con grande solidarietà».

La direttrice del Teatro Stabile, Laura Sicignano spiega:

«Abbiamo deciso di intraprendere una folle avventura in collaborazione con Teatro Metropopolare producendo uno Scaldati che non aveva neanche una forma teatrale e su cui Livia Gionfrida ha realizzato un lungo lavoro di adattamento».

«Questo è il risultato è, come il pubblico vedrà, davvero emozionante.”

Aggiunge Laura Sicignano per il nostro giornale:

«Conoscevo e apprezzo molto Scaldati che meritava un omaggio e per questo mi sono confrontata con le docenti Rimini e Scattino e con l’attore Mimmino Imparato, il ‘pupillo’ del maestro».

«Questo Pinocchio vuole essere un punto d’incontro tra l’autore, appunto, e il pubblico, un’occasione per questa favola meravigliosa e quasi mitica».

Continua la Sicignano:

«La Gionfrida ha creato un grande laboratorio con artisti provenienti da tutte le parti della Sicilia, con le loro lingue».

«Forse questo lavoro è anche un tradimento perché è nuovo, corale; tutti sono protagonisti, tutti diversi…ma riescono tramite la regista a parlare il linguaggio della poesia…».

Omaggio dello Stabile a Scaldati, Pinocchio parla siciliano - Interviste

Aggiunge la direttrice dello Stabile di Catania:

«Un cartellone, il nostro, che parla molto siciliano, ma propone una Sicilia che cerchiamo di osservare con uno sguardo contemporaneo, andando alla ricerca di testi rari».

Infine conclude Laura Sicignano:

«Una Sicilia meno frequentata e meno scontata, cui finora il pubblico ha risposto molto bene».

Il punto di partenza è tuttavia sempre Franco Scaldati, il drammaturgo autore e attore palermitano scomparso nel 2013, noto per i suoi laboratori con gli abitanti dei quartieri più degradati di Palermo.

Il suo Pinocchio abbandona però i connotati del burattino di Collodi: è volutamente ambientato in una metaforica e parossistica Sicilia.

La compagnia di Mangiafoco (guitti o fantasmi? Burattini o esseri umani?) sembra ripetere la stessa trama, ma scomposta e ricomposta,

rievocata attraverso un caleidoscopio di quadri, di performances circensi, ricche di luci, colori ed azioni tra realtà e metafisica.

Omaggio dello Stabile a Scaldati, Pinocchio parla siciliano - Interviste

In questa atmosfera onirica i protagonisti, sospesi tra natura e mistero, tra carnalità e sogno, esprimono con le parole,

ma soprattutto con il linguaggio del corpo, sentimenti umani e paure ancestrali, in uno scambio quasi parossistico di ruoli.

Al centro è sempre Pinocchio, la ‘creatura’ di Geppetto, e non manca nessuno:

la fata turchina maestra di vita, il saccente ma dubbioso Grillo parlante, la Volpe affamata, Mangiafoco;

tutti impegnati come suggerisce la regista: «nella lotta per la sopravvivenza…tra umorismo e tragedia.

Infine il Pescecane che rompe la sua inguaribile solitudine decidendo di viaggiare insieme a un Pinocchio trasformato,

non in bambino – da burattino che era – ma in pirata curioso di conoscere il mondo.

La storia è riscritta e diretta da Livia Gionfrida, in un dialogo intimo con la lingua e l’universo del geniale e un po’ folle maestro (“Mi avvicino in punta di piedi alle parole di un grande maestro del teatro italiano”).

Omaggio dello Stabile a Scaldati, Pinocchio parla siciliano – Interviste.

Omaggio dello Stabile a Scaldati

Spiega la regista:

«La proposta di lavorare sul Pinocchio di Franco Scaldati è venuta dalla direttrice dello Stabile Laura Sicignano».

«Non si tratta di un vero e proprio testo ma di una bozza di quasi 200 pagine in cui Scaldati traduce Collodi e lo fa nella sua lingua che non è il palermitano,

ma una vera e propria lingua scaldatiana… un siciliano arcaico che si intreccia alla poetica lingua dell’autore, fatta di mescolanze e rimescolanze tra passato e presente».

La compagnia è composta per metà da attori palermitani e per metà catanesi.

Dice la Gionfrida:

«Ho voluto artisti siciliani che sapessero parlare bene la lingua, i palermitani che conoscessero bene il palermitano, ma anche il dialetto arcaico».

Poi aggiunge la regista:

«Ai catanesi ho chiesto di recitare in catanese, senza finzioni e senza forzature, ho voluto farli entrare dentro quella lingua che si fa carne e che è un portato di significati straordinario».

«Nel Pinocchio ho voluto fondere il teatro contemporaneo con gli elementi del passato, e, come amava fare Scaldati, ho mescolato».

Pinocchio parla siciliano - Interviste

Infine chiosa:

«In lui ho trovato un grande maestro e ho imparato tante cose, un’esperienza entusiasmante».

In perfetta sintonia interviene l’attrice Manuela Ventura con gli occhi lucidi per l’emozione di ritrovarsi finalmente con il pubblico in presenza:

«Un’avventura lunga, questa, programmata in un’altra epoca. Oggi tutti siamo cambiati…anche il teatro».

«Il mondo di questo drammaturgo, pieno di strati, è evocativo e di richiamo… man mano mi sono trovata infatti con una campanella».

«L’immaginario di Scaldati è un richiamo, un guardare oltre, un andare al di là».

Prosegue la Ventura:

«Ho avuto timore, da catanese, di entrare in questa lingua pregna e interiore dell’autore…

scavare nei personaggi di cui parla e che nascono dal suo attaccamento carnale con la vita e la poesia».

Omaggio dello Stabile a Scaldati, Pinocchio parla siciliano – Interviste.

Infine, conclude Manuela Ventura afferma:

«L’incontro con il pubblico, poi, ha fatto scoppiare la gioia e le lacrime: era una dimensione che non assaporavo da tempo».

Un lavoro interessante, dunque, non sempre facile ma sicuramente stimolante, fantastico, entusiasmante e di grande impatto evocativo.

Anche se – si è sottolineato – questa favola non vuole essere moralistica, tuttavia rimane sempre valida la ‘morale’ collodiana:

«Quella di Pinocchio è una storia straordinaria che, nonostante i momenti di allegria, parla di sofferenza, di sacrifici, di morte».

«Per diventare adulti è necessario affrontare tutti questi passaggi».

Immagini e montaggio video Davide Sgroi

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*