
Terremoto sul versante est dell’Etna. Paura tra gli abitanti dei paesi etnei. Movimento tellurico provocato da faglia nel fianco orientale del vulcano.
Terremoto sul versante est dell’Etna
Terremoto sul versante est dell’Etna. La terra trema con magnitudo 3.3 epicentro Santa Venerina, in provincia di Catania.
Il sisma si è verificato alle 8.23 a una profondità di dieci chilometri e avvertito nettamente in diversi paesi. Al momento non risultano danni a persone o cose.
Secondo i dati diffusi dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) il sisma è imputabile all’attivazione di una delle faglie che segmentano il fianco orientale del vulcano.
Il terremoto avvertito dalla popolazione dei comuni di Acireale, Aci Catena, Aci Sant’Antonio, Santa Venerina, Zafferana Etnea, Riposto e Giarre.
Commenta per primo